Ludovica Casellati promotrice della mobilità green attraverso lo “Urban Award”

05/07/2019

Appassionata del mondo della bicicletta, Ludovica Casellati è oramai diventata un vero e proprio punto di riferimento sulla rete. Direttrice di Viagginbici.com e autrice del libro “La Bici della Felicità” ha ideato il premio Urban Award, organizzato in collaborazione con Anci. Alla base di tutto c’è una logica di sostenibilità: l’obiettivo è infatti quello di premiare i Comuni dall’approccio più “green” e di incentivare ulteriormente le amministrazioni che hanno deciso di investire nella mobilità innovativa, favorendo l’uso della bicicletta.

Negli ultimi anni, la direzione della sostenibilità è diventata sempre più concreta: sono tanti i Comuni che hanno deciso di investirvi e proprio l’Urban Award si propone come mezzo divulgativo di tutte le iniziative realizzate o programmate dalle amministrazioni per incrementare l’utilizzo di biciclette. “I progetti vengono valutati complessivamente non solo per le soluzioni proposte ma anche per l’efficacia della comunicazione che ne viene fatta. Offrire servizi efficienti e non farli conoscere è un delitto. Nel nostro Paese c’è un problema culturale legato ai mezzi di trasporto alternativi, solo i giovani rispondono in maniera molto entusiastica e forte ai cambiamenti e questo significa che gli amministratori devono avere l’intelligenza e il coraggio di porre in essere scelte che dimostreranno la loro efficacia nel tempo e che nell’immediato potrebbero scatenare polemiche” spiega Ludovica Casellati.

Il fine ultimo è chiaramente quello di ridurre le emissioni nocive e di agire concretamente per la salvaguardia dell’ambiente e il benessere delle generazioni future. Alcuni tra i criteri che verranno presi in considerazione per l’elezione del vincitore finale dell’Urban Award sono la recente approvazione, o in essere, dei progetti da parte delle amministrazioni pubbliche e una particolare attenzione alle politiche sul verde pubblico, un settore che gioca un ruolo fondamentale nella lotta all’inquinamento, grazie all’utilizzo di piante adatte in grado di catturare l’anidride carbonica e bloccare le polveri sottili. L’edizione 2019 è stata sostenuta da Openjobmetis e Fondazione Iseni y Nervi. Il Comune vincitore sarà eletto a novembre 2019, in occasione dell’Eicma, Esposizione internazionale del ciclo e motociclo.